Bussana Vecchia (IM) a caccia di artisti

Sono Francesca P. vado a spasso con una ragazza di 11 anni e la sua nonna.
Siamo andati a visitare Bussana Vecchia (IM) piccolo borgo frazione di Sanremo.
Impressione generale: piccolo e grazioso borgo sul mare. E’ stato bello passare una mezza giornata diversa. Non è facilissimo parcheggiare d’estate e le stradine non sono pratiche col passeggino per questo lo consiglio per visite con bambini più grandi. In compenso all’arrivo si è piacevolmente colpiti dai molti atelier di artisti.
In seguito ho capito che un terremoto ne 1887 distrusse il paese. Totalmente abbandonata per decenni, ha ricominciato ad essere abitata dal finire degli anni ’50 da artisti italiani e stranieri, che ristrutturarono alcuni edifici. Dopo molte vicessitudini, oggi ospita una comunità di artisti, con produzione di artigianato ed opere d’arte ed alcuni punti di ristoro, tanto da essere divenuto una graziosa meta per gite di turisti in cerca di vedute particolari ed una bella atmosfera.
Informazioni aggiuntive
Accessibilità con passeggino scarsa meglio portarsi un marsupio per i bambini piccoli.
Disponibilità fasciatoio o bagni per bambini: direi di no.
Disponibilità area gioco esterna no.
Altre note vi segnalo il sito web http://www.info-sanremo.com/bussana-vecchia.html
Aug 02, 2014 | Category: Aria aperta, Didattica, Mare | Comments: none | Tags: 5 - 11 anni, Bussana Vecchia, cultura, Francesca P., liguria, non solo spiaggia, Sanremo